Cellular & molecular Cardiology
Cellular & molecular Cardiology
TEAM
Obiettivi
Svolgere progetti di ricerca fondamentale e clinica per sviluppare nuove applicazioni cliniche di tipo diagnostico e terapeutico in ambito cardiovascolare.
Progetti
Cardioprotezione
Sviluppo di terapie avanzate mediante esosomi (nanovescicole secrete dalle cellule) per il trattamento di patologie cardiovascolari. Si è dimostrato il potenziale terapeutico di esosomi secreti da cellule progenitrici derivate da biopsie cardiache umane. La metodologia proposta è in fase di sperimentazione preclinica.
Angiogenesi terapeutica
Studio del potenziale terapeutico degli esosomi per la malattia vascolare (arteriopatia periferica).
Cellule iPS
Uso della tecnologia delle cellule pluripotenti indotte (induced Pluripotent Stem Cells,iPS) per produrre cellule cardiache umane come modello sperimentale per la caratterizzazione di fenomeni biologici ed elettrofisiologici (aritmie). I risultati permetteranno di comprendere i meccanismi molecolari di specifiche patologie cardiache in modo individualizzato (su cellule derivate da singoli individui).
Cardiotossicità da chemioterapia
Studio dei meccanismi molecolari e di nuovi approcci terapeutici basati sugli esosomi per la cardiotossicità da chemioterapici comunemente usati nella terapia dei tumori.
Partenariati
Center for Molecular Cardiology, Università di Zurigo Svizzera
Collaborazioni
Via Tesserete 48
CH-6900 Lugano
info@cardiocentro.org
Scientific Director