Cardiologia
Cardiologia
Il servizio di Cardiologia è guidato dal primario Prof. Dr. med. Giovanni Pedrazzini, coadiuvato dai viceprimari Prof. Dr. med. Angelo Auricchio e Prof. Dr. med. Marco Valgimigli, e dai capiservizio Dr. med. Francesco Faletra, Dr. med. Marco Moccetti, Dr.ssa med. Elena Pasotti e Dr.ssa med. Francesca Scopigni .
Al reparto – che vanta una dotazione tecnologica di assoluto livello, con le più moderne apparecchiature per la diagnostica e la cura delle malattie cardiovascolari – fanno capo i servizi di cardiologia clinica (con il Servizio di Ricerca Cardiovascolare), di cardiologia interventistica (supportata dai modernissimi Laboratori “Horten” di cateterismo cardiaco e di elettrofisiologia, dove ogni anno si eseguono oltre duemila procedure invasive) e di riabilitazione cardiovascolare.
Il lavoro clinico e l’impegno sul fronte della ricerca perseguono l’obiettivo di diagnosticare la malattia cardiovascolare con sempre maggiore precisione e prima che si presenti in fase acuta, di adottare i più moderni sistemi di cura contribuendo in molti casi alla loro migliore messa a punto, e di diffondere sul territorio la cultura della prevenzione.
L’attenzione per i più moderni sistemi di cura è alla base dell’importante investimento sul fronte delle terapie cellulari e delle cellule staminali, un impegno che si è concretizzato nella costituzione di una specifica Unità di Terapia Cellulare e nella messa a punto di una clean room certificata GMP, dove vengono realizzati prodotti di terapia cellulare utilizzati nell’ambito di protocolli di ricerca clinica. Il primo di questi protocolli è finalizzato al trattamento di pazienti colpiti da infarto miocardico ed è sviluppato nel contesto del progetto Swiss AMI, multicentrico e randomizzato, che coinvolge 150 pazienti in tutta la Svizzera. Ad oggi sono stati trattati in camera bianca 106 pazienti.
Via Tesserete 48
CH-6900 Lugano
info@cardiocentro.org
Prof. Dr. med. Giovanni Pedrazzini
Formazione ed insegnamento
Segreteria Primariato Prof. Dr. Giovanni Pedrazzini
Sig.ra Barbara Pedrazzi
Tel. +41 (0)91 805 31 70
Fax +41 (0)91 805 31 73
Invia una email alla Segreteria di Primariato