Cardiovascular engineering
Cardiovascular engineering
TEAM
Prof. Dr. Stefanos Demertzis

Stijn Vandenberghe

Geni Singjeli
Obiettivi
Sviluppare progetti di ricerca applicata condotti in sinergia tra medici e bioingegneri allo scopo di individuare soluzioni a problemi clinici tramite analisi e applicazioni di meccanica strutturale, fluidodinamica, ingegneria elettrica e simulazioni in vitro e in silico e tramite modellistica cardiovascolare.
Progetti
Pulsing-Pump
Sviluppo di un innovativo simulatore del sistema cardiocircolatorio, originariamente concepito dall’ETH di Zurigo, con funzionalità di pulsatilità fisiologica regolabile per simulare diverse situazioni fisiologiche. La pulsatilità viene ottenuta tramite accelerazioni e decelerazioni di una pompa rotatoria tramite un algoritmo sofisticato sviluppato in-house.
Airvent
Sviluppo di un dispositivo innovativo che garantisce l’asportazione di tutta l’aria dalle camere cardiache dopo un intervento di cardiochirurgia mini-invasiva per evitare gli emboli.
Prevenzione di ictus intraprocedurale attraverso la modulazione del flusso sanguigno
Prevenire o ridurre la micro-embolizzazione durante la TAVI (Impianto Valvolare Aortico Transcatetere), modulando per brevi periodi di tempo le caratteristiche di flusso sanguigno nell’arco aortico.
Network e collaborazioni
ETH Zurigo; Politecnico di Milano; Università di Pavia; Italia, Società Europea di Cardiologia (ESC).
Via Tesserete 48
CH-6900 Lugano
info@cardiocentro.org