Per urgenza 24h centralino: +41 (0) 91 811 51 11 info.icct@eoc.ch
Assistenza al paziente

All’interno di quest’area troverà tutte le informazioni utili che hanno lo scopo di rendere più confortevole il suo soggiorno all’Istituto Cardiocentro Ticino.

In Evidenza
Specialità

Grazie alla sinergia di cardiologi, cardiochirurghi e cardioanestesisti, l’Istituto Cardiocentro Ticino mette a disposizione tecniche chirurgiche sempre meno invasive e le più aggiornate procedure interventistiche.

Ricerca

L’Istituto Cardiocentro Ticino si è da sempre dedicato con impegno alla ricerca e all’innovazione

Area news

In quest’area troverà tutte le notizie e le informazioni relative alle iniziative promosse dal Cardiocentro.

Contenuti
Formazione

In questa sezione troverà tutti i servizi, le informazioni e i contenuti dedicati ai professionisti.

Area news

In quest’area troverà tutte le notizie e le informazioni relative alle iniziative promosse dal Cardiocentro.

Il Dr. Antonio Landi ha brillantemente difeso la sua tesi PhD

Decisamente una giornata memorabile, quella di ieri, 24 luglio 2025. In sala Zwick, ed è stata una prima assoluta per il Cardiocentro, il Dr. Antonio Landi ha brillantemente difeso la sua tesi PhD “New avenues in interventional cardiology: from pathophysiological mechanisms to novel pharmacological and mechanical strategies in patients with coronary artery disease”.

Alla difesa della tesi hanno preso parte il decano della facoltà di scienze biomediche dell’USI, Prof. Giovanni Pedrazzini, il direttore di tesi Prof. Marco Valgimigli, il Prof. Lucio Barile in rappresentanza della Graduate Students Committee (GSC) della scuola PhD Facoltà Biomedicina, USI. Infine, in veste di esperto esterno, è intervenuto il Prof. Felix Mahfoud, primario di Cardiologia della Clinica Universitaria di Basilea.
“La difesa del Dottorato di ricerca – ha ricordato il Prof. Pedrazzini – è sempre un evento molto importante a cui gli Istituti danno storicamente molto peso. Per noi è doppiamente importante perché è la prima difesa da parte di un nostro ricercatore nell’ambito della Scuola Dottorale dell’USI”.

Il carattere necessariamente istituzionale dell’evento è stato temperato dalla presenza di tanti colleghi e colleghe che hanno voluto manifestare al Dr. Landi il proprio affetto e il proprio sostegno. La Direzione si congratula con il Dr. Landi ed esprime il proprio orgoglioso apprezzamento per l’impegno e il valore accademico e scientifico dei ricercatori del Cardiocentro.

Istituto Cardiocentro Ticino

Via Tesserete 48
CH-6900 Lugano
info.icct@eoc.ch