Grazie, Prof. Moccetti
28 Dicembre 2020 | Area NewsFondatore, ispiratore, guida del Cardiocentro per 21 anni, “il Prof.” lascia il ruolo di Primario e Direttore medico
Dopo 50 anni di primariato, 21 dei quali alla guida del suo Cardiocentro, il 23 dicembre scorso...
Il Prof. Valgimigli tra gli autori più citati al mondo nel campo della medicina clinica
14 Dicembre 2020 | Area NewsIl Prof. Marco Valgimigli, viceprimario di cardiologia del Cardiocentro, tra gli autori più citati al mondo nel campo della medicina clinica
Il Prof. Marco Valgimigli è Highly cited author nel campo della Medicina clinica. A...
Una pietra miliare per la Cardiochirurgia ticinese
12 Ottobre 2020 | Area NewsPer la prima volta trapiantate con successo due radici aortiche crioconservate presso la banca dei tessuti cardiovascolari della Lugano Cell Factory
La sala operatoria del Cardiocentro è stata recentemente teatro di due interventi chirurgici particolari...
Un gran giorno per il nostro Cardiocentro
29 Settembre 2020 | Area NewsLa giornata mondiale del cuore 2020 (29/09/2020) per noi del Cardiocentro coincide con l’arrivo dei primi studenti del Master in medicina umana dell’USI.
Una coincidenza che è il viatico migliore per questa avventura, perché...
Il nostro Decano
15 Settembre 2020 | Area NewsIl Prof. Pedrazzini al vertice della Facoltà di scienze biomediche per il biennio 2021-2023
Nell’ultima sua riunione plenaria il Consiglio della Facoltà di scienze biomediche dell’Università della Svizzera italiana ha eletto Giovanni Pedrazzini quale nuovo...
Sex and gender medicine
8 Settembre 2020 | Pdf-hubSex and gender medicine: il principio della medicina di genere
Susanna Grego, Elena Pasotti, Tiziano Moccetti, Aldo P. Maggioni
Collaborare premia
19 Agosto 2020 | Area NewsPubblicata su Neurology una ricerca congiunta Cardiocentro-Neurocentro
Una collaborazione Cardiocentro – Neurocentro EOC apre nuove prospettive nella diagnosi precoce della malattia di Parkinson
Neurology: Neuroimmunology & Neuroinflammation, rivista dell’Accademia americana di neurologia, pubblica i...
Un grant dalla Commissione Europea
9 Giugno 2020 | Area NewsSi chiama MARVEL (Evolving reversible iMmunocapture by membrane sensing peptides: towARds scalable extracellular VEsicLes isolation) il progetto biennale di ricerca che ha ottenuto dalla Commissione Europea un importante finanziamento. Varrà condotto da un consorzio...
Il Prof. Camici premiato dalla Fondazione Svizzera di Cardiologia
4 Giugno 2020 | Area NewsSegnaliamo con molto piacere che la Fondazione Svizzera di Cardiologia ha assegnato il premio per la ricerca 2020 al Prof. Giovanni Camici, biologo molecolare dell’Università di Zurigo e da anni collaboratore del Cardiocentro in...
Il Prof. Marco Valgimigli nuovo vice primario di cardiologia
2 Giugno 2020 | Area NewsA partire dal primo giugno, l’organico dell’area clinica del Cardiocentro si arricchisce di una nuova figura apicale che assume il ruolo e la responsabilità di vice primario del servizio di cardiologia. L’acquisizione di una...