In genere, terminata l’operazione il paziente viene trasferito in cure intensive ancora sotto anestesia.
Lì viene svegliato nel giro di poche ore e a quel punto il tubo endotracheale può esser rimosso.
A volte la fase di risveglio, ovvero la fase finale della narcosi, deve essere un po’ prolungata (p. es. quando il circolo dev’essere ancora stabilizzato o dev’essere indirizzato per la giusta via).
A volte è possibile anche svegliare un paziente immediatamente al termine dell’intervento. Quale strategia adottare dipende dal profilo di rischio del paziente stesso, dalla gravità dell’operazione e dalla reazione individuale del paziente.