Quattro ricercatori tra i più citati al mondo sono al Cardiocentro
7 Novembre 2023 | Area NewsÈ stata pubblicata dall’Università di Stanford ed Elsevier la lista relativa al 2% dei ricercatori più citati a livello internazionale inerente tutte le discipline per l’anno 2022. Con piacere ed orgoglio abbiamo appreso che...
Primo impianto di Aurora EV-ICD in Ticino
31 Ottobre 2023 | Area NewsE’ stato impiantato il primo dispositivo Aurora EV- ICDTM in Ticino.
Si tratta di un dispositivo defibrillatore cardioverter impiantabile extravascolare monocamerale per la gestione delle tachiaritmie.
Congratulazioni a Prof. Dr....
La dissezione acuta dell’aorta, specialmente quando è coinvolta l’aorta ascendente, è da considerarsi un’emergenza assoluta da affrontare immediatamente con un intervento cardiochirurgico complesso. Il decorso può essere complicato, la mortalità è alta. 23 Novembre 2023 ore 13:30 – Asilo Ciani – Viale Carlo Cattaneo – Lugano La dissezione acuta dell’aorta, specialmente quando è coinvolta l’aorta ascendente, è da considerarsi un’emergenza assoluta da affrontare immediatamente con un intervento... Azucena Rendón Ángel ha ricevuto alla Giornata della Ricerca e dell’Innovazione 2023 presso L’USI Università della Svizzera italiana il riconoscimento per la migliore presentazione orale sulla ricerca Traslazionale. Quest’anno il tema della settimana – 11 – 17 settembre 2023 – dedicata alla sicurezza dei pazienti è la relazione di fiducia tra paziente e curanti; esse è costruita sulla comunicazione e sul dialogo... In un’intervista pubblicata lunedì 4 settembre sul Corriere del Ticino, il Decano della Facoltà di Scienze biomediche Prof. Giovanni Pedrazzini riflette sul presente e sul futuro della formazione accademica in medicina nel nostro Cantone. Il Prof. Enrico Ferrari, Vice Primario di Cardiochirurgia, è il nuovo Presidente della Società Svizzera di Chirurgia del Cuore e dei Vasi Toracici. L’elezione è avvenuta nel corso della recente Assemblea Generale della Società. Ennesimo riconoscimento internazionale per il Cardiocentro. La Società Europea di Aritmologia certifica il nostro Servizio di Elettrofisiologia come ERTC (European Recognised Training Centre) per l’Elettrofisiologia, l’Elettrostimolazione e le Malattie del ritmo cardiaco su base... Nel 2025 avremo tre piani in più, necessari per offrire cure e servizi sempre migliori. SIMPOSIO DISSEZIONE AORTICA. SI PUÒ PREVENIRE?
23 Ottobre 2023 | Eventi
Nella maggioranza... SIMPOSIO DISSEZIONE AORTICA. SI PUÒ PREVENIRE?
23 Ottobre 2023 | Area News
Premio alla Best Oral Presentation on Translational Research
11 Settembre 2023 | Area News
Un ottimo risultato per Azucena Rendón... Settimana d’azione Sicurezza dei pazienti 2023
11 Settembre 2023 | Area News
I primi esami federali di medicina all’USI
6 Settembre 2023 | Area News
Il Prof. Enrico Ferrari eletto Presidente della SSCC
27 Giugno 2023 | Area News
Riconoscimento internazionale per il Cardiocentro
26 Giugno 2023 | Area News
IL CARDIOCENTRO CRESCE SCUSATE IL DISTURBO
13 Giugno 2023 | Area News
I lavori sono in corso.
Da lunedì 19 giugno 2023 i lavori comporteranno alcune variazioni negli spazi al piano...