Lugano Perspectives 2016. Una tavola rotonda per fare il punto sulla cardiologia di oggi e di domani
15 Settembre 2016 | Area NewsUna quindicina di accademici ed esperti, figure di primo piano della cardiologia mondiale, si sono confrontati ieri nel corso di un meeting organizzato al Cardiocentro Ticino dal Prof. Tiziano Moccetti, Direttore sanitario dell’istituto cardiologico...
Città, Cantone e Fondazione Cardiocentro Ticino promuovono la costituzione di un polo dedicato alla ricerca medica.
16 Agosto 2016 | Area NewsCittà, Cantone e Fondazione Cardiocentro Ticino hanno presentato oggi in conferenza stampa il progetto Lugano MedTech Center, che prevede la costituzione della Fondazione Lugano MedTech, della società Mizar SA e l’acquisto dello stabile Mizar...
Bravi!
25 Giugno 2016 | Area NewsTre giovani assistenti del Cardiocentro si aggiudicano il concorso-quiz al congresso della Società svizzera di cardiologia.
Al recente congresso annuale della Società svizzera di cardiologia (Losanna, 15-17 giugno 2016), per l’encomiabile e originale iniziativa...
Discorso Claudio Massa Presidente FCRE MTE 2016
20 Giugno 2016 | Pdf-hubDiscorso Moccetti MTE 2016
20 Giugno 2016 | Pdf-hubComunicato Stampa MTE 2106
20 Giugno 2016 | Pdf-hubGli esperti del cuore e della medicina rigenerativa si incontrano all’USI
20 Giugno 2016 | Area NewsAl via l’edizione 2016 dei congressi internazionali del Cardiocentro Ticino e del SIRM
Da oggi fino a giovedì 23 giugno, il campus luganese dell’USI ospiterà la nona edizione di quello che è divenuto negli anni...
“Mesenchimal Stem Cells. Methods and Protocols”. Il contributo della Cell factory del Cardiocentro al volume di M. Gnecchi
19 Giugno 2016 | Area NewsPubblicato da Springer e curato da Massimiliano Gnecchi – responsabile del laboratorio di cardiologia sperimentale-cellule staminali del Policlinico San Matteo di Pavia e ricercatore presso la facoltà di medicina dell’università di Pavia – il...
Farmacoterapia sicura, una responsabilità condivisa
14 Giugno 2016 | EventiL’enorme quantità di prodotti sul mercato, le numerosi fasi del processo di cura, i diversi interlocutori e la comunicazione tra loro, le conoscenze multidisciplinari richieste e le situazioni di stress possono condurre a un...
“Rebuilding the Failing Heart”. A Lugano lo stato dell’arte su cellule staminali e malattie cardiovascolari.
19 Maggio 2016 | Area NewsSi è svolto tra il 9 e il 10 maggio a Lugano il simposio organizzato dal Cardiocentro Ticino sul tema della ricerca applicata alle cellule staminali per la cura delle malattie cardiovascolari.
L’interesse e...